I servizi di tipo Added Value è suddiviso nelle tre tipologie di macroservizi Funding, Mentoring, Awarding.
Per quanto riguarda i servizi Funding, il Living Lab fornisce un accesso ai propri bandi, si occupa delle gare interne per la gestione dei fondi privati, dei bandi e delle relative manifestazioni di interesse da parte degli utenti.
Le attività di Mentoringvengono svolte principalmente dagli utenti del KLIOLab che provvedono a fornire le linee guida per le tematiche relative ai corsi di formazione (corsi di laurea e post-laurea), svolgono un servizio nei confronti di studenti oppure guidano le aziende nel riuso di Best practice. La funzione Comunicazione dello Staff invece provvede all’organizzazione di sessioni di Team Building a favore degli utenti interessati.
I servizi di Awardingvengono in parte attribuiti alla funzione Comunicazione dello Staff del KLIOLab che provvede a proporre i profili degli utenti (studenti, …) che ritiene più idonei per posizioni di stage e/o lavorative.
I partner del LL possono assegnare ad aziende e associazioni delle “certificazioni” di competenze utili a coinvolgerli, a seconda delle necessità, nei vari progetti innovativi intrapresi dal LL e a facilitare la valutazione della competitività dell’azienda in quel campo.
Possono inoltre essere conferiti degli award conferiti in occasione di eventi: mediante un procedimento amministrativo viene indetto un “bando” e successivamente la selezione delle call viene gestita da uno steering committee composto dai partner del LL.
I partner del LL possono anche gestire -è il caso delle PA- bandi per stage, posizioni lavorative, ecc per conto del Living Lab.