- Organizzare momenti di condivisione di conoscenze tra i diversi partner ed utenti del living lab, sia collettivi e generali che tematici e per gruppi.
- Sostenere la diffusione di idee innovative, sia all'interno della comunità degli utenti che verso l'esterno, attraverso i sistemi di comunicazione utilizzata (brochure, linkedin, riviste online, sito web, newsletter, blog, …).
- Sviluppare proposte di progetti di innovazione per la ricerca di finanziamento sia pubblico che privato.
- Coordinare i progetti di innovazione realizzati all’interno della comunità degli utenti ed organizzazioni del LL.
- Identificare e proporre opportunità di finanziamento dei progetti innovativi.
- Monitorare le conoscenze, le competenze e le capacità presenti nella comunità degli utenti del LL.
- Organizzare e coordinare i processi di sviluppo delle conoscenze, competenze e capacità dei partner e degli utenti.
- Coinvolgere in maniera puntuale gli utenti del LL durante le occasioni di condivisione di conoscenze, sviluppo di progetti innovativi, realizzazione dei progetti innovativativi.
- Organizzare occasione di promozione all'interno della comunità degli utenti dei progetti di innovazione.
- Organizzare occasione di promozione sul mercato dei progetti di innovazione.
- Organizzare occasioni per progettare nuove forme e contesti di applicazioni delle innovazioni sviluppate all'interno del LL.
- Monitorare le opportunità di finanziamento internazionale, nazionale e regionale.
- Promuovere i progetti di innovazione in occasione di eventi internazionali, nazionali e regionali.
- Coinvolgere partner pubblici e privati nella occasioni di condivisione di conoscenze, esperienze, necessità di innovazione.
|
 |